Al momento stai visualizzando Top cucina in quarzo: versatile e pratico

Top cucina in quarzo: versatile e pratico

Nelle cucine il quarzo è un materiale sempre più utilizzato per realizzare piani di lavoro che uniscono praticità a un grande impatto estetico.

Si tratta di un materiale che presenta delle caratteristiche che lo rendono ideale per essere utilizzato come piano d’appoggio in cucina. Nel catalogo Stosa troviamo una bella scelta di finiture di piano in quarzo.

Proprio per la sua ampia versatilità, si adatta bene alle cucine dal gusto classico e country, così come a cucine dallo stile moderno, minimale e contemporaneo.

Conosciamo quindi più da vicino il quarzo, analizzando la sua composizione e le sue caratteristiche principali, per comprendere pregi e difetti. Questo speciale sul quarzo speriamo possa aiutare la scelta del piano di lavoro, abbiamo realizzato una guida ai materiali per il top della cucina.

Top in quarzo: la composizione

I top da cucina in quarzo sono lastre realizzate in modo artificiale, a partire da materiali naturali. Infatti i piani cucina in quarzo sono composti dal 95% di quarzo e altri minerali naturali, legati da resine e pigmenti ossidi atossici per conferire i differenti aspetti e colorazioni al materiale.

Non tutti i top in quarzo sono uguali. La bontà di un piano lavoro in quarzo dipende dalla quantità di quarzo contenuto rispetto ad altri materiali come la sabbia. Infatti, sebbene dal punto di vista estetico due piani con composizione diversa di quarzo e sabbia possano sembrare uguali, dal punto di vista funzionale sono molto differenti. Il piano in quarzo contenente più sabbia sarà meno resistente agli urti, oltre a presentare una porosità più elevata e quindi maggiori rischi di assorbimento dei liquidi.

Stosa si affida a produttori certificati, come OKITE, che forniscono top cucina in quarzo dalle prestazioni ottime.

Perché scegliere il top cucina quarzo

Le caratteristiche principali che fanno spesso propendere per la scelta di un top in quarzo sono la resistenza ad abrasioni, urti e graffi che questo materiale presenta.

È il piano di lavoro che viene di solito scelto da chi ama l’aspetto estetico del classico piano in marmo, ma si spaventa dalla manutenzione che una pietra naturale presenta. Il piano in quarzo al contrario, non ha bisogno di particolare manutenzione.

La pulizia quotidiana è molto semplice, basta solo una spugna morbida e umida e del sapone. L’unica cosa a cui prestare attenzione sono gli alimenti acidi e prodotti per la pulizia a pH elevato. Il piano cucina in quarzo infatti, non assorbe questi liquidi, ma la loro permanenza prolungata sulla superficie può rovinare il piano, creando degli aloni opachi, rovinando la lucentezza che lo caratterizza.

Si tratta inoltre di un materiale antistatico, che non attira quindi la polvere.

Infine, anche se forse è la caratteristica principale, la vastissima quantità di colorazioni disponibili lo rende estremamente versatile. Oltre alle tinte unite come il bianco, grigio o nero, sono disponibili tantissimi decorativi che riprendono le venature delle pietre naturali, come il marmo Calacatta, il nero reale oppure il Botticino. Si adatta quindi davvero bene alle cucine di qualsiasi stile di arredo, ad appartamenti di città, case di campagna o ville storiche.

OKITE: il miglior piano cucina in quarzo

Il piano cucina Okite è un tipo di quarzo brevettato, cinque volte più resistente del granito. Come i piani in quarzo è impermeabile e facile da pulire. Viene prodotto in Italia, quindi è un prodotto 100% Made in Italy, oltre ad essere eco-sostenibile. per i materiali utilizzati.

Si tratta quindi del connubio ideale tra chi desidera tutta la bellezza e l’unicità del marmo e la praticità di un materiale innovativo e tecnologicamente avanzato come i top cucine quarzo.

Il top in quarzo è sicuro?

Questa domanda ci viene posta diverse volte, da quando è iniziato il dibattito alcuni anni fa. Infatti, da alcuni studi, risulta che il piano in quarzo contenga diverse sostanze potenzialmente dannose e cancerogene.

Tutto è iniziato quando Filippo Ledrans, proprietario di un’azienda produttrice di top in quarzo, inizia a dubitare della sicurezza del materiale e richiede delle analisi ad un laboratorio indipendente, l’Istituto per la Ricerca e la competenza scientifica (IRES) a Strasburgo. Dalle analisi risulta che effettivamente il quarzo prodotto da Ledrans contiene diverse sostanze nocive, come composti organici volatili (COV), agli idrocarburi policiclici aromatici (IPA), a ftalati.

Per questo Stosa ha preso la decisione di affidarsi solo a produttori certificati che rispettano i più alti standard internazionali di sicurezza, come OKITE.

OKITE possiede infatti due certificazioni che attestano la totale sicurezza nell’utilizzo del piano da lavoro in quarzo nella propria cucina. In particolare:

Certificazioni sanitarie: secondo l’NSF, OKITE è un prodotto sicuro e igienico per la collocazione e l’utilizzo in aree destinate alla preparazione alimentare, sia in ambiente domestico, sia in bar o ristoranti. La sua superficie non porosa, come visto in precedenza, ha caratteristiche antimacchia ed evita l’assorbimento di umidità e residui alimentari che potrebbero fare da ricettacolo di batteri nocivi.

Sicurezza per l’utilizzo di OKITE negli spazi interni: il GREENGUARD Environmental Institute ha approvato l’utilizzo di OKITE nelle aree interne della casa. Il prodotto non contiene né rilascia composti volatili organici nocivi, in conformità ai severi standard imposti dal GEI.

Come si può evincere dalle certificazioni rilasciate da istituti di vigilanza indipendenti, OKITE rispetta tutti gli standard internazionali in tema di sicurezza di contatto con alimenti e di rilascio di sostanze volatili nocive all’interno della propria casa.

Quando si sceglie un top in quarzo è quindi fondamentale affidarsi ad aziende certificate che rispettano determinati standard produttivi, per non rischiare di ritrovarsi in casa un prodotto potenzialmente nocivo.

Pregi e difetti del piano in quarzo

Per agevolare la scelta del materiale abbiamo riassunto i pro e i contro del piano in marmo in uno schemino.

Pregi del quarzoDifetti del quarzo
EsteticaMateriale molto versatile con differenti effetti decorativi.
FinitureAmpia gamma di finiture.
ResistenzaGrande resistenza agli urti e ai graffi Scarsa resistenza al calore.
PraticitàPratico da pulire, con la sola attenzione di evitare prodotti con ph elevato.
SaluteOttimo contro la polvere e facile da mantenere pulito.Attenzione al produttore, perché può contenere sostanze tossiche.
CostoMateriale che comporta un prezzo alto.

Articolo di Elena Birtele

Lascia un commento